wellness coaching

Wellness Coaching Online e dal vivo – Progetto “Zen”

Gratis!

ICF

Cos’è il Progetto Wellness Coaching Online “Zen”?

Il Progetto di wellness coaching online e dal vivo “Zen” è un percorso di coaching che unisce in sé gli elementi di ciò che comunemente viene chiamato anche Health Coaching.

Si tratta di un percorso di coaching in grado di farti accedere a quelle risorse interiori che ti permetteranno di vivere meglio, in serenità, felicità e salute. Il nome del progetto parla da sé.

Vuoi cambiare vita e dedicarti al fitness, ma non sai da dove partire? Il medico ti ha ordinato di fare attività fisica, ma non trovi la spinta per iniziare? Sei una delle tante vittime dello stress moderno e vuoi trovare un modo per stare davvero bene e gestire le tue emozioni? Allora hai bisogno di un percorso di coaching mirato.

Ibenessere, come noto, si ottiene da un mix di 4 elementi:

  1. attività fisica,
  2. corretta alimentazione
  3. sano riposo
  4. uno stato mentale positivo e performante.

Il Progetto Zen ti permette di agire su tutti gli aspetti, a seconda delle tue esigenze specifiche.

Oggi, più che mai, con i ritmi frenetici che scandiscono le nostre vite, con i danni provocati da inquinanti di varia natura e con una crescita esponenziale dei problemi generati dallo stress, il benessere è tornato a essere una priorità assoluta.

Ecco perché il wellness coaching viene inserito anche all’intero di percorsi di benessere, dei servizi offerti dalle SPA o nei centri olistici. Sempre più spesso, anche le aziende richiedono questo tipo di coaching, per i propri dipendenti, magari abbinato a corsi di yoga e meditazione.

Questo tipo di servizio può addirittura essere utilizzato come supporto a percorsi clinici, ma ricorda sempre che non ne è un sostituto, poiché il coaching è e resta un intervento non terapeutico.

Quindi il wellness coaching può aiutarmi anche con lo stress?

Certamente! Sia per ridurre lo stress, sia per imparare a gestire al meglio le tue emozioni.

Nel mio metodo scientifico di coaching, infatti, inserisco anche tecniche di Terapia Razionale Emotiva Comportamentale (REBT) per un utilizzo non clinico, allo scopo proprio di permetterti di migliorare le tue reazioni emotive (rabbia, paura, ansia, morale basso…).

Per quanto mi riguarda, tutti dovremmo imparare a usare queste tecniche, nella quotidianità. E ne è convinto anche il famoso e illustre psicologo americano Daniel Goleman, autore di diversi bestseller sul tema.

Quando si parla di benessere, spesso si pensa allo sport, al fitness e alla corsa. Ma “benessere” vuol dire anche e soprattutto “equilibrio interiore”.

Che la vita sia un percorso a ostacoli lo si sa. Ma non sono gli agenti esterni in sé a generare stress, è il nostro modo di porci nei loro confronti. È il nostro stato mentale che fa la differenza.

Il wellness coaching del “Progetto Zen“, dunque, può essere utilizzato anche per far fronte a problemi di stress, ansia e altro. Chi di noi, oggigiorno, non ha provato il costo di un accumulo di stress negativo? Ci siamo passati tutti, direi.

F., una coachee con cui lavorai tempo fa, nella sessione conoscitiva mi disse: «Mi sento come schiacciata da un macigno che spinge sul petto». F. era molto attenta alle sue sensazioni corporee. Quindi, la prima cosa su cui pose l’accento furono proprio le sensazioni fisiche che lo stress le faceva provare.

Da questa semplice frase, che mi ha aperto un mondo, siamo partiti per un percorso di 6 mesi, nel corso dei quali è riuscita a “togliere il macigno” e a gestire alla perfezione la sua vita di ballerina professionista e mamma, senza pensieri che le causassero stress, grazie a una riorganizzazione graduale delle sue risposte nervose ed emotive alla vita.

In cos’altro può aiutarmi, questo percorso di wellness coaching online?

Il wellness coaching può esserti di aiuto in tutti quei casi in cui la salute diviene una priorità. Quindi, per:

  • ridurre lo stress
  • imparare a gestire le emozioni disfunzionali (rabbia, paura, ansia…)
  • rallentare i ritmi di vita
  • intraprendere un nuovo stile di vita
  • studiare un percorso per migliorare l’alimentazione
  • combinare al meglio fitness, lavoro e famiglia
  • gestire i passaggi importanti della vita senza paure e ansie

E molto altro ancora.

Potrai esplorare angoli del tuo pensiero e della tua mente mai osservati prima, per trovare soluzioni inaspettate che ti lasceranno a bocca aperta.

Quindi, potrò migliorare la mia salute?

Sì, il coaching permetterà alla tua mente di aprirsi a nuovi orizzonti e capire cosa fare. Sembra quasi miracoloso, ma la nostra mente è in grado di accedere a risorse mai utilizzate, se viene stimolata a dovere. È scientificamente provato. E questo è il vero apprendimento, quello fatto di esperienze.

Potrai così comprendere come muoverti per migliorare la tua vita.

Prima di tutto occorre capire cosa si vuole, pianificare gli obiettivi, togliere i dubbi, organizzarsi, per non buttare via tempo. Solo dopo si metteranno in atto le soluzioni emerse nel coaching, tra cui, se necessario, anche l’affidarsi a medici, nutrizionisti e altro.

Un secondo esempio calzante?

D. venne da me perché voleva incastrare i suoi ritmi di vita con uno stile improntato al benessere, ma non aveva la minima idea di cosa dovesse fare. Il personal trainer della palestra gli aveva detto che erano aperti h24 e che avrebbe potuto allenarsi quando voleva. Ma D. tornava spesso stanco dal lavoro e non riusciva mai a frequentare, nonostante avesse pagato un intero anno di abbonamento. Nel fine settimana si dedicava alla famiglia. E allora?

Nel corso di 8 sessioni spalmate in circa 2 mesi è riuscito, senza alcun consiglio, ma esclusivamente con domande mirate ed esercizi mentali, ad aprire la mente e a riorganizzare del tutto la sua vita. Senza rinunciare al lavoro, è riuscito a trovare l’attività giusta per sé, e i tempi migliori di allenamento.

Mi ha scritto qualche settimana dopo, dicendo che aveva iniziato sia gli allenamenti che una nuova dieta, sotto il controllo di un nutrizionista esperto. Quando è arrivato, invece, ricordo bene le parole che utilizzò: «Devo cambiare assolutamente la mia vita, sto sempre male, ma non ho tempo e sono stanco, il lavoro mi tiene in gabbia!»

Grazie al coaching è “uscito dalla gabbia”.

Come posso usufruire del servizio di wellness coaching?

Il servizio può essere fruito in diversi modi.

Il migliore è certamente quello di effettuare incontri dal vivo, magari in un luogo informale scelto da te.

Dal vivo, mi occupo di wellness coaching a Latina e occasionalmente a Roma e zone limitrofe.

Se la distanza non lo permette, invece, possiamo iniziare un percorso di wellness coaching online, utilizzando Skype, con microfono e, se possibile, telecamera (se non hai Skype puoi scaricarlo gratuitamente cliccando qui). Si può fare tranquillamente e senza problemi. Anzi, è il metodo più utilizzato, perché più economico e abbatte ogni barriera geografica.

In ultima analisi, potremmo anche sentirci al telefono.

Wellness Coaching a Latina e a Roma

Come dicevo, se vivi nella zona di Latina, possiamo vederci direttamente dal vivo e usufruire del servizio di wellness coaching in un luogo informale. Se possibile, lavoro dal vivo anche su Roma.

Alle volte, mi si chiede se sia possibile eseguire il wellness coaching dal vivo anche nella propria casa, o nel proprio ufficio.

Certamente sì, l’importante è che l’ambiente sia riservato, che non vi siano intrusioni e distrazioni e, nel caso dell’ufficio, che si tratti di un ufficio proprio, privato.

Chi sarà, il mio wellness coach?

Il tuo mental coach sarò io, Roberto Tartaglia, laureato con lode in Health Science (Scienze della salute) negli USA. Il mio curriculum completo lo trovi qui.

In generale, si può occupare di mental training e mental coaching solo chi ha studiato approfonditamente il funzionamento della mente umana e del sistema nervoso.

Non essendoci un albo professionale, in Italia, chiunque può svegliarsi la mattina e improvvisarsi mental trainer o mental coach. Ma questo è un problema, perché si possono creare anche danni.

Quando si sceglie un professionista è importante controllare il suo curriculum e la sua esperienza.

La membership a una federazione internazionale è certamente tra i requisiti da valutare.

Io sono un membro della International Coach Federation (ICF), la più importante e rinomata federazione mondiale di coach professionisti.

Per divenire parte della ICF, ho dovuto sottopormi a numerose ore di studio, pratica e mentoring. Poi ho dovuto sostenere degli esami e solo dopo sono stato accreditato come membro.

La ICF, inoltre, obbliga tutti noi a seguire uno specifico codice etico e deontologico, a fare formazione continua e a sostenere ulteriori esami ogniqualvolta si decida di accede a un livello di credenziali superiori.

Ma ciò che mi ha permesso di andare oltre e conoscere in modo davvero approfondito la mente umana è il contatto che ho da anni con professionisti della mente e della neurologia di alto livello. Chiaramente, io non mi occupo di attività cliniche, ma le conoscenze che mi hanno trasferito sono un tesoro impagabile, per chi fa il mio lavoro.

Quanto dura, quanto costa e come pago?

Ogni sessione dura circa un’ora.

Il primo incontro è totalmente gratuito e dura 30 minuti.

Nel corso della prima sessione ci conosceremo e valuterò se le tue esigenze sono da coaching, oppure no. Se si deciderà di andare avanti, concorderemo e formalizzeremo tutte le specifiche di sessione, in via preventiva (numero delle sessioni, modalità operative…).

Il costo di una singola sessione di un’ora è di 80 euro, ma sono previsti sconti per percorsi più strutturati che richiedano, ad esempio, anche periodi di follow up.

I pagamenti potranno avvenire sia tramite Paypal che bonifico bancario.

Contattaci!

Categoria: Product ID: 1466