Progetto con Performance Coach “Round 1”
Gratis!
Cos’è il Progetto con Performance Coach “Round One”?
Il progetto “Round One” è un percorso di performance coaching studiato appositamente per chi pratica sport da combattimento.
Io stesso vengo dal mondo delle arti marziali. Nel 2002 ho vinto l’oro al torneo intercontinentale di kung fu e l’anno successivo l’oro al campionato italiano. Mi sono reso conto che ciò che ha fatto la differenza, negli incontri che ho disputato, è sempre stato l’atteggiamento mentale.
A parità di tecnica, o contro un avversario con preparazione superiore alla mia, era l’atteggiamento mentale, il dialogo interiore, che mi permetteva di vincere.
Dopo aver abbandonato il tatami e il ring, ho deciso di tornare nel mondo degli sport da combattimento con il coaching, per aiutare dilettanti e professionisti che vogliono vincere le loro sfide: sia quelle sul ring che quelle contro se stessi, spesso più dure e complesse.
Il percorso di sport e performance coaching “Round One”, dunque, ti permetterà di aumentare le tue prestazioni atletiche, non solo migliorando la tecnica con il giusto atteggiamento mentale, ma anche superando quelle barriere interiori che generano blocchi, ansie, paure e cali di performance.
Quindi potrò affrontare anche problemi che esulano dallo sport, con un performance coach?
In un certo senso, sì.
Questo percorso è studiato per innalzare le tue prestazioni sportive, come dicevo prima. A dirla così sembra semplice, ma sai bene che dietro una performance ottimale si nascondono mille risorse e mille problemi da superare.
Quindi, il percorso di sport e performance coaching “Round One” ti permetterà anche di affrontare problemi personali, se questi influiscono negativamente sulle tue prestazioni sportive. In fondo, il coaching interviene su di te, sulla persona e non si può distinguere il guerriero sul ring/tatami dal guerriero nella vita. Si è un tutt’uno.
Quindi, è normale e corretto intervenire anche su quegli àmbiti della vita che influiscono sul tuo percorso atletico e agonistico.
In cos’altro può aiutarmi, questo percorso di sport & performance coaching?
Il progetto “Round One” ti permetterà di:
- Imparare a gestire le emozioni
- Affinare la tecnica in modi che mai avresti immaginato
- Accrescere la concentrazione sul qui e ora
- Gestire meglio le energie
E molto altro ancora.
È importante ricordare che sarai sempre tu a esplorare angoli del tuo pensiero e della tua mente che ti permetteranno di realizzare i tuoi sogni e far avverare quelli che alcuni chiamano “veri e propri miracoli”. Il coach non ti darà consigli.
A chi si rivolge, questo servizio di sport & performance coaching?
Il progetto “Round One” si rivolge a tutti quegli atleti che praticano:
- Kung fu
- Karate
- Judo
- Ju Jitsu
- Taekwondo
- Pugialto
- MMA
- Thai Boxe
- Kick Boxing
E ogni altra disciplina da combattimento.
Quindi, non avrò un secondo allenatore?
Chi ti insegnerà la tecnica e allenerà il tuo corpo sarà il tuo maestro di sempre. Il coach lo affiancherà e allenerà la tua mente, il tuo spirito.
Quello che prenderà vita, dunque, sarà un lavoro congiunto e di altissimo livello che farà la differenza.
In pratica, non avrai accanto un motivatore che ti bombarderà il cervello con mantra tipo il “non fa male” di Rocky. Che senso avrebbe? Che senso ha gasare un lottatore se non si sono risolti i problemi che causano il calo di performance, o non si sono stimolati quei ragionamenti che fanno innalzare le prestazioni? Il lottatore si dovrà poi scontrare inevitabilmente con la realtà. E, se non sarà preparato, fallirà.
Il coaching, invece, ti permette di superare gli ostacoli, le barriere e raggiungere davvero risultati tangibili. Il coraggio, la motivazione e la forza aumenteranno di sicuro, ma in modo spontaneo e naturale. Sarà il superamento dei tuoi limiti, la risoluzione dei problemi a generare il tutto.
Ci tenevo a precisarlo perché sempre più spesso si tende a confondere il ruolo del coach con quello di un motivatore. Ma si tratta di due cose totalmente diverse.
Ti racconto brevemente la storia di H. un dilettante di Kick Boxing che si preparava ad attraversare la fatidica soglia che lo avrebbe fatto diventare un professionista.
H. aveva un problema a livello di gestione delle emozioni. Rabbia e ansia si miscelavano insieme per dar vita a un mix micidiale che aveva abbassato notevolmente le sue capacità, proprio a pochi mesi dal fatidico passo. Chiaramente era in confusione e in apprensione, ma questo non faceva che peggiorare le cose.
Abbiamo lavorato insieme per tutto il periodo che lo avrebbe portato sul ring da professionista. In questo percorso abbiamo analizzato un’infinità di aspetti, che sono partiti dalla gestione delle emozioni per arrivare alla risoluzione di problemi personali che in quel periodo lo attanagliavano, sino a sessioni di coaching mirate al miglioramento della tecnica.
I risultati sono stati eccellenti!
Come ho detto per il “Progetto Invictus“, dedicato alle squadre sportive, e per il “Progetto Only You“, dedicato a chi pratica sport individuali non da combattimento, anche in questo caso, sempre più spesso, gli atleti vengono affiancati da un mental coach in modo continuativo (follow up), in modo da mantenere sempre alte le prestazioni ed evitare l’insorgere di situazioni problematiche, che in alternativa andrebbero gestite poi in estrema urgenza. Se ne sentirai il bisogno, si potrà fare anche questo.
Come posso usufruire di uno sport & performance coach?
Il servizio può essere fruito in diversi modi.
Il migliore è certamente quello di effettuare incontri dal vivo, nella tua palestra o in un luogo informale scelto da te, a seconda delle necessità.
Dal vivo, mi occupo di sport & performance coaching a Latina e occasionalmente a Roma e zone limitrofe.
Se la distanza non lo permette, invece, possiamo iniziare un percorso di sport & performance coaching online, utilizzando Skype, con microfono e, se possibile, telecamera (se non hai Skype puoi scaricarlo gratuitamente cliccando qui). Si può fare tranquillamente e senza problemi. Anzi, è il metodo più utilizzato, perché più economico e abbatte ogni barriera geografica.
In ultima analisi, potremmo anche sentirci al telefono.
Sport & Performance Coach a Latina e a Roma
Se vivi nella zona di Latina, possiamo vederci direttamente dal vivo e usufruire del servizio di sport & performance coaching in un luogo informale, o nel tuo luogo di allenamento. Se possibile, lavoro dal vivo anche su Roma.
Alle volte, mi si chiede se sia possibile eseguire lo sport & performance coaching dal vivo anche nella propria casa, o nel proprio ufficio.
Certamente sì, l’importante è che l’ambiente sia riservato, che non vi siano intrusioni e distrazioni e, nel caso dell’ufficio, che si tratti di un ufficio proprio, privato.
Chi sarà, il mio coach?
Il tuo mental coach sarò io, Roberto Tartaglia. Il mio curriculum completo lo trovi qui.
In generale, si può occupare di mental training e mental coaching solo chi ha studiato approfonditamente il funzionamento della mente umana e del sistema nervoso.
Non essendoci un albo professionale, in Italia, chiunque può svegliarsi la mattina e improvvisarsi mental trainer o mental coach. Ma questo è un problema, perché si possono creare anche danni.
Quando si sceglie un professionista è importante controllare il suo curriculum e la sua esperienza.
La membership a una federazione internazionale è certamente tra i requisiti da valutare.
Io sono un membro della International Coach Federation (ICF), la più importante e rinomata federazione mondiale di coach professionisti.
Per divenire parte della ICF, ho dovuto sottopormi a numerose ore di studio, pratica e mentoring. Poi ho dovuto sostenere degli esami e solo dopo sono stato accreditato come membro.
La ICF, inoltre, obbliga tutti noi a seguire uno specifico codice etico e deontologico, a fare formazione continua e a sostenere ulteriori esami ogniqualvolta si deve accede a un livello di credenziali superiori.
Ma ciò che mi ha permesso di andare oltre e conoscere in modo davvero approfondito la mente umana è il contatto che ho da anni con professionisti della mente e della neurologia di alto livello. Chiaramente, io non mi occupo di attività cliniche, ma le conoscenze che mi hanno trasferito sono un tesoro impagabile, per chi fa il mio lavoro.
Quanto dura, quanto costa e come pago?
Ogni sessione dura circa un’ora.
Il primo incontro è totalmente gratuito e dura 30 minuti.
Nel corso della prima sessione ci conosceremo e valuterò se le tue esigenze sono da coaching, oppure no. Se si deciderà di andare avanti, concorderemo e formalizzeremo tutte le specifiche di sessione, in via preventiva (numero delle sessioni, modalità operative…).
Se a richiedere il servizio è un’associazione sportiva, verranno effettuati due diversi incontri conoscitivi: uno che coinvolgerà sia l’atleta/la squadra che una figura di riferimento per l’associazione (allenatore, dirigente…) e uno esclusivamente privato con l’atleta/la squadra.
Il costo di una singola sessione di un’ora è di 80 euro per i dilettanti e 120 euro per i professionisti, ma sono previsti sconti per percorsi più strutturati che richiedano, ad esempio, anche periodi di follow up.
I pagamenti potranno avvenire sia tramite Paypal che bonifico bancario.