Riprendere in mano la propria vita: trucchi e strategie
Tempo di lettura: 4 minuti

Riprendere in mano la propria vita: trucchi e strategie

Quella di riprendere in mano la propria vita è un’esigenza che può scaturire in ogni momento: dopo un lutto, dopo una sconfitta, in un periodo “storto”, dopo una separazione.

In queste situazioni ci sentiamo vittime del destino, in mano ad angeli e demoni che giocano con la nostra vita a loro piacimento. Alle volte pensiamo al karma, altre a strane energie che regolano le coincidenze.

Ed è tutto normale.

Ora capirai perché e come riprendere in mano la tua vita.

 

Come riprendere in mano la propria vita superando il pensiero magico

Il pensiero magico è parte integrante della nostra mente. Nelle civiltà che non si sono “evolute” è molto più marcato. Vediamo stregoni, luoghi magici e maledizioni.

Ma anche nelle società “evolute” è facile trovarlo. Pensa alla superstizione, al malocchio, ai “santoni” e a tutto ciò che ci fa credere in qualcosa di potente e misterioso. Lo stesso processo che è alla base anche dei disturbi ossessivo-compulsivi.

Il pensiero magico nasce dall’esigenza che abbiamo di controllare il mondo. La nostra mente è strutturata per dare un senso a tutto, per questo motivo etichettiamo qualsiasi cosa con nomi o appellativi (talvolta anche di cattivo gusto). Abbiamo l’esigenza di controllare il mondo.

Ed ecco perché ci illudiamo che gesti “magici” possano aiutarci in questo difficile compito. Un’illusione che lenisce l’ansia e ci fa vivere più tranquilli. E se la casualità vuole che il gesto “magico” funzioni, allora iniziamo a credere che sia il nostro rituale portafortuna.

C’è solo un problema: è tutto finto, solo un’illusione.

Non possiamo controllare tutto e questa è la prima strategia da comprendere, se vogliamo tornare a prendere in mano la nostra vita. Smettila di affidarti a illusioni e torna con i piedi a terra.

 

Riprendere in mano la propria vita con le sfere di controllo

Come ci insegna anche Stephen Covey nel suo libro “Le 7 regole per avere successo”, esistono diverse sfere di controllo che fanno da tramite tra la persona e il mondo:

  1. La prima sfera è quella del controllo totale. Parliamo di tutto ciò che dipende esclusivamente da noi, come il pensiero, il comportamento, le decisioni e così via.
  2. La seconda sfera è quella dell’influenza, dove abbiamo un controllo parziale. Fanno parte di questa sfera, ad esempio, le relazioni con gli altri, le azioni e reazioni degli altri. Possiamo in qualche modo influenzare gli eventi, con ciò che diciamo e facciamo, ma non al 100%.
  3. La sfera del non controllo. Qui non possiamo fare nulla. Guerre, economia mondiale, lo sviluppo di pandemie come il Covid-19 e altro. A meno che non abbiamo un ruolo lavorativo in questi campi, non possiamo fare nulla. E anche in quel caso, possiamo fare qualcosa ma non il 100%.

Vedi, dunque, come la nostra vita non sia totalmente gestibile. Dobbiamo prendere coscienza di questo e far pace con l’idea che parte della nostra esistenza possa essere influenzata da eventi per noi incontrollabili.

E nessun gesto magico ci può aiutare. Può lenire l’ansia e metterci in uno stato mentale potenziato, certo, ma non aiutarci in altro modo.

Cosa fare, allora? Dobbiamo imparare a gestire queste sfere.

 

Riprenditi la tua vita con obiettivi controllabili

Ora che è chiaro dove puntare l’attenzione, possiamo ribaltare queste conoscenze sulla definizione degli obiettivi. In questo articolo te ne ho parlato approfonditamente.

Qui voglio sottolineare quanto sia importante pianificare obiettivi controllabili.

Alle volte si rivolgono a me persone che mi dicono “voglio fare soldi”, oppure “voglio che il mio ex (o la mia ex) torni con me” e cose di questo tipo. La mia risposta è sempre la stessa: io non ho poteri magici.

Fare soldi e far sì che una persona torni in una storia d’amore sono elementi sui quali abbiamo solo un’influenza. Per pianificare obiettivi raggiungibili, quindi, è necessario individuare, all’interno di questi desideri, qual è la parte per noi controllabile.

Prendiamo il “fare soldi”. Dobbiamo certamente affinare ancora l’obiettivo, ma prima dobbiamo individuare la parte controllabile. Potrebbe essere il trovare una lista di posti dove candidarmi, oppure pianificare l’avvio di un business personale, o ancora pianificare investimenti in borsa.

Come vedi, si tratta di puntare l’attenzione su ciò che noi possiamo fare. Io posso aiutarti a pianificare un nuovo business o una serie di investimenti, aiutandoti a ragionare sul come evitare errori, strutturare piani diversi e ottimizzare l’impresa, ma non posso portarti a fare soldi.

Perché? Semplicemente perché nel business o nell’investimento intervengono elementi che non sono controllabili. Posso essere prevedibili, come un crollo della borsa a causa di un evento che sappiamo accadrà da lì a breve, ma non possiamo controllarlo. Possiamo, al limite, lavorare per strutturare un piano B, nel caso in cui accada davvero.

Nell’amore vale la stessa regola. Sono tanti gli elementi che posso intervenire e che noi non possiamo controllare. Possiamo (e dobbiamo) prepararci a reagire con piani di intervento emergenziali, ma non possiamo controllarli a priori.

 

Come ricominciare a vivere: conclusioni

Di questo affascinante argomento, come riprendere in mano la propria vita, ne riparlerò. Ma questo è un primo e importantissimo passo, per farlo.

In sostanza bisogna fare due cose:

  1. Accettare l’idea che la vita è fatta anche di elementi incontrollabili
  2. Lavorare sodo sugli elementi controllabili, per riprendere in mano la vita e farla fiorire.

Questo è ciò che facciamo anche nelle sessioni di coaching e mental training: si parte sempre da un obiettivo, chiamato “di percorso”, ovvero il traguardo che vogliamo raggiungere al termine del percorso insieme, appunto.

Poi, ogni sessione avrà un suo obiettivo “di sessione”, che è quello che raggiungeremo nel corso dell’ora insieme e che rappresenta un passo in avanti verso l’obiettivo “di percorso”.

Se vuoi riprendere in mano la tua vita e apprendere questo metodo, siamo a tua disposizione con i nostri servizi di coaching e mental training.

Aggiungi il tuo commento