Come vivere a lungo e sentirsi meglio?
Tempo di lettura: 4 minuti

Come vivere a lungo e sentirsi meglio?

Oggi ho voluto puntare in alto, lo so. Trovare il modo per vivere a lungo e in salute, per sentirsi meglio e stare sempre bene è il sogno di tutti noi (anche se alcuni sognano addirittura la giovinezze eterna e l’immortalità). Nulla di male, anzi è legittimo!

Abbiamo una sola vita e siamo programmati per preservarla, è ovvio ricercare continuamente un modo per vivere a lungo e in salute.

In questo articolo cercherò di darti qualche idea. Come sempre, è il mio punto di vista, sono miei consigli. Vorrei che tu non prendessi tutto alla lettera, ma che questo articolo fosse uno spunto, per te. Spero che ti apra la mente e ti aiuti a cercare le tue, di soluzioni.

Cominciamo.

 

Come vivere a lungo: avere pazienza

Come sempre, il mio obiettivo è quello di far riferimento a verità scientificamente testate. E anche in questo caso è così: si tratta di uno studio pubblicato sulla rivista scientifica PNAS.

Alcuni studiosi della National University of Singapore hanno scoperto che la longevità è legata alla lunghezza dei telomeri, ovvero le regioni terminali del cromosoma: più sono corti, più si è soggetti a invecchiamento precoce.

E i telomeri sono risultati più corti nelle persone impazienti. I ricercatori stanno cercando di capire se la lunghezza influenzi il comportamento, o se il comportamento influisca sulla lunghezza dei telomeri.

Fatto sta che coltivare la pazienza è un punto fondamentale per vivere più a lungo e in salute.

Siamo immersi in un mondo che va di fretta, che ha sempre meno tempo, che ha bisogno dei propri spazi. In questo contesto, ricercare e coltivare la pazienza è fondamentale.

Molti dei clienti che richiedono un percorso di coaching cercano proprio strumenti e strategie per avere più tempo. Ma è chiaro che il tempo non si compra. E quello che scoprono, man mano che proseguono nel percorso, è stupefacente. Sul loro volto si dipinge la gioia.

 

Come vivere a lungo: trovare i propri tempi

Trovare i propri tempi è, appunto, un altro elemento che ci permette di vivere in salute, vivere a lungo e sentirci meglio.

Imparare a gestire i tempi è un compito arduo, specie all’inizio, ma basta procedere per passi. Primo passo: individuare le priorità. Trovare tempo per far cosa?

A un certo punto della mia vita, mi sono trovato costretto a gestire meglio i tempi per ritagliarmi spazi da dedicare alla mia salute. Ho fatto alcuni test e, alla fine, ho trovato la soluzione.

Al mattino sono carico di energie e poi, man mano che avanza la giornata, mi rilasso, specie la sera. Come se mi preparassi per affrontare una notte di sonno sereno.

Scoperto questo, cosa ho fatto? Ho scelto di svegliarmi un poco prima, la mattina, e dedicare 30 minuti (mai di più, dato che veniamo da molte ore di digiuno) alla mia salute, prima di doccia e colazione.

In quella mezz’ora al giorno bevo molto (è importantissimo) e faccio cyclette, TRX, pesi, allenamento al sacco o altro. Vario, in modo da allenare tutto il corpo e non annoiarmi mai.

Ma il primo passo è stato individuare la mia priorità e poi le strategie migliori.

 

Come vivere a lungo: curare salute e alimentazione

Questa è un’ovvietà, ma vale la pena ricordarlo sempre.

I mille impegni quotidiani ci portano a mangiare di fretta, quel che capita, e a fare una vita sedentaria. Di tutto questo ne risente l’intero organismo.

E ne risentono anche le nostre prestazioni.

Fare attività fisica e mangiare correttamente è fondamentale per avere livelli ematici corretti, per far sì che i muscoli siano sempre attivi e il sistema nervoso equilibrato. I benefici che derivano da tutto ciò sono immensi. Bastano pochi minuti al giorno e tutto cambia!

Per una dieta equilibrata non fare di testa tua, ma rivolgiti a un nutrizionista. Primo perché non si scherza con la salute (evita diete senza basi scientifiche, come la famosa “dieta dei gruppi sanguigni” e altre ancora). Secondo perché ti verrà fornita una dieta per obiettivi specifici: i tuoi.

Lo stesso dicasi con l’attività fisica. Se non hai esperienza, chiedi consigli a esperti.

Anche se stai pensando all’integrazione, ti consiglio di chiedere a un esperto del settore (un nutrizionista, non l’amico che va in palestra o ha una palestra, occhio!).

Ci sono integratori che vale la pena assumere, altri che sono del tutto superflui. In una dieta equilibrata e in assenza di patologie, la maggior parte degli integratori è del tutto inutile. Quelli che vedi in TV e che ti “danno la carica”, “fanno dimagrire”, “rimettono in forma” spesso non servono, in queste condizioni di normalità.

Per un approfondimento sul tema ti consiglio questo interessante articolo di qualche tempo fa.

 

Come vivere a lungo: bevi e respira

Bere acqua e respirare in modo regolare sono elementi indispensabili per vivere a lungo e in salute. L’errata respirazione è una delle cause principali dell’invecchiamento cellulare precoce.

Peraltro, respirare massimizza le prestazioni fisiche e mentali. I neuroni si nutrono di ossigeno, non lo dimentichiamo.

E non dimentichiamo che siamo costituiti in gran parte d’acqua, non per attraversare la Muraglia Cinese come David Copperfield, ma perché l’acqua è costituente essenziale del nostro organismo.

Alle volte, gli impegni ci fanno dimenticare di bere o ci tengono in ansia fino a costringerci all’apnea. Male! Dobbiamo assolutamente riprendere il controllo di questi due elementi. La meditazione mindfullness e il coaching possono aiutarti, in questo.

 

Spero di averti dato qualche spunto in più, come dicevo all’inizio, per stimolare la tua fantasia e le tue idee.

Aggiungi il tuo commento