Benessere psicofisico: chi è l’Health Coach, o coach della salute?
Chi è Health Coach e come agisce il coaching di salute e benessere psicofisico? Sembra una professione strana, non si capisce se l’health coach sia un medico o cos’altro. In realtà si tratta di una professione già da molto tempo in voga negli USA, specialmente tra i VIP.
In Italia sta arrivando solo ora. Con molti dubbi e perplessità, che cercherò di risolvere in questo articolo.
Coaching salute e benessere psicofisico: il significato di Health Coaching?
Health Coaching vuol dire coaching della salute, quindi parliamo di una professione che fa riferimento al mondo del benessere, del wellness.
“Ok, ci sono già i medici”, dirai tu. Ed è vero ma, in un mondo complesso come quello moderno, la figura dell’health coach diventa un ponte fondamentale tra la persona e il mondo della salute.
Come ci dice anche l’OMS, la salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non la semplice assenza dello stato di malattia o infermità. Invece noi solitamente cosa facciamo? Viviamo come capita, senza ascoltare il corpo e la mente, soffrendo silenziosamente perché “tanto passerà” e poi andiamo dal medico quando ormai l’equilibrio è compromesso.
Ecco, l’health coach entra in gioco prima di andare dal medico, o dopo aver terminato le cure. L’health coaching aiuta le persone a vivere una vita piena, vibrante, solare, con una visione olistica della salute, che prenda in considerazione mente, corpo, interazioni sociali, abitudini e altro, in maniera olistica.
Coaching salute e benessere psicofisico: chi è il coach del benessere?
L’health coach (o wellness coach) è il coach del benessere, come dicevo poco fa. E per essere tale ha bisogno di specializzazioni nel mondo della salute. Io, per esempio, lavoro come health coach perché sono laureato il Health Science, scienze della salute, con approfondimenti sulla psicologia.
Perché è necessaria una conoscenza specifica? Perché il cliente viene da noi con le idee confuse, ci mette sul tavolo una serie di informazioni che noi dobbiamo decifrare, per fare le domande giuste e aiutarlo a comprendere cosa lo aiuterà a vivere in salute e felice.
Senza queste conoscenze si andrà alla rinfusa, confidando sulla fortuna e portando il cliente verso strade e soluzioni sbagliate, spesso deleterie per la salute. Quindi, si raggiungerà l’obiettivo opposto a quello desiderato.
Questo punto è molto importante, perché a oggi ancora non esiste, in Italia, un ordine professionale dei coach e chiunque può svegliarsi la mattina e dire di esserlo. Bisogna fare attenzione a chi ci si affida.
Coaching salute e benessere psicofisico: come lavora un health o wellness coach?
Il coach della salute e del benessere, come accennavo, prende in considerazione la persona in modo olistico. Quindi si informerà sul modo in cui mangia, se fa attività fisica, se dorme bene, quanto beve e così via. Tutto quasi ovvio, ma andrà anche oltre.
Il coach prenderà in considerazione anche l’ambiente in cui la persona vive, gli stress a cui è sottoposta in casa e al lavoro, la sua vita sociale e il modo in cui impiega le ore della sua giornata.
Inoltre, lavorerà su tutti i livelli logici di Robert Dilts. Si informerà su come la persona si definisce a livello di identità, qual è la sua missione di vita, in cosa crede, quali sono le sue capacità e così via.
O almeno questo è ciò che faccio io.
Nel mio percorso universitario negli USA, infatti, mi hanno ribadito all’infinito quanto sia importante avere una visione olistica della persona e della sua vita, quando si parla di salute. Faccio un esempio: un ambiente difficile da vivere può portare allo stress e lo stress può attivare il sistema autonomo enterico, generando problemi gastro-intestinali. Se si agisce solo sui problemi gastro-intestinali, sul sintomo finale, e non si risolvono le cause che vi sono alla base (lo stress), dopo poco tempo i sintomi torneranno.
Ecco perché molte persone entrano in un turbinio di farmaci e integratori dai quali non riescono a staccarsi. Se la causa dei sintomi permane, i sintomi torneranno ancora e ancora.
Ora avrai capito sicuramente un po’ meglio perché sia tanto importante l’health coach: vivere in salute non vuol dire andare dal medico per curarsi quando si sta male, l’OMS ci dice chiaramente che vuol dire avere una vita appagante a 360 gradi.
Coaching salute e benessere psicofisico: a chi può tornare utile un health coach?
Forse sono di parte, ma l’health coach dovrebbe essere portato nelle aziende, nelle società sportive, nelle scuole e nelle università. Tutti viviamo situazioni difficili, e tutti abbiamo bisogno di viere in modo sano e splendente, al di là di ciò che facciamo nella vita.
Quindi, questa nuova figura professionale è di fondamentale importanza per ogni essere umano, e la mia idea è che prima si insegna a un individuo a vivere appieno, prima si preverrà l’insorgenza di disturbi fisici o comportamentali. Ecco perché ho parlato anche di scuole e università.
Per farti capire meglio la situazione che è sotto i nostri occhi e che non vediamo, utilizzerò i dati ufficiali dell’OMS:
- 1 adulto su 4 e cica l’80% degli adolescenti fa scarsa attività fisica
- Circa il 30% della popolazione mondiale soffre di obesità
- Il tabacco uccide circa 8 milioni di persone al mondo ogni anno
- Circa 1 miliardo di persone al mondo soffre di ipertensione
Come vedi, dunque, mantenere un’alimentazione sana, una corretta attività fisica e salvaguardare la salute del sistema nervoso sono gesti fondamentali per evitare problemi cronici e abitudini pericolose. Ecco il perché di una visione olistica.
Coaching salute e benessere psicofisico: conclusioni
Come abbiamo visto, l’health o wellness coaching è una professione giovane, figlia dei nostri tempi. Tempi complessi in cui la salute diviene la prima fonte di ricchezza personale. Quando i nostri nonni ci dicevano “basta che c’è la salute” avevano ragione.
Prova a immaginare la tua vita sentimentale, lavorativa e sociale senza la salute o con continui squilibri. Come sarebbe? Sarebbe l’unica vera vita che vorresti vivere? Se la risposta è “no”, allora il wellness coaching fa al caso tuo.
Aggiungi il tuo commento